Visti i tempi, mi sarebbe piaciuto vedere fin da subito un robusto potenziamento percentuale ed un allargamento dell'incentivo economico. Devono averlo capito, ma non fino in fondo, dando un tetto economico esiguo, escludendo le partecipate dallo stato ( as es. Rai), il comparto dell' OOH Advertising (semplificando dell'affissione esterna), ecc, che soffriranno sicuramente della mancanza di investimenti da parte delle imprese. Un'occasione persa , ma come si dice.."a caval donato non si guarda in bocca" e nella speranza ci siano degli ulteriori upgrade, vediamo ora di cosa si tratta.:
18 giu
Se vuoi vendere i tuoi prodotti devi puntare sull’immagine. Ormai lo sanno tutti, non c’è strategia commerciale che tenga senza un progetto di visual marketing imponente, coerente, costante. Soprattutto in alcuni settori industriali, come l’arredamento, la componente visiva risulta essere fondamentale per attrarre, conquistare e fidelizzare la clientela.
Chi dice che l’immagine conta davvero?
30 mag
La costruzione di un’Identità Aziendale ben definita è un processo lungo e complesso, ma che comporta notevole benefici una volta che si intraprende un percorso preciso e virtuoso.
24 mag
Il potere che l’immagine ha in alcuni settori industriali è immenso. Pensiamo ad esempio alla moda, dove fotografia e video sono al centro di tutta la comunicazione. Questo vale anche per tutto ciò che ruota intorno al “sistema casa” e nel settore farmaceutico
24 apr
Quando progettiamo uno stand per i nostri clienti, oltre all’architettura, alla corporate image, lo consideriamo in una macro attività dove l'attrazione per i potenziali clienti e le relazioni funzionali facciano sì che l'incontro sia sempre coinvolgente e memorabile. E’ il nostro obiettivo.
Per questo supportiamo il “design per la crescita” con attività e servizi digital collaterali in sinergia con gli obiettivi aziendali, come quello dell’automazione delle email.
Cosa succede quando termina un evento fieristico? Possiamo dire che per un'azienda la fine della fiera segna l'inizio del lavoro: è il momento in cui i contatti devono essere trasformati in clienti, gli accordi con i clienti devono diventare vendite, le attività di comunicazione devono essere misurate.
Parlare di fiera è facile ma complicato al tempo stesso perché lì convergono tante idee, aspirazioni, necessità, possibilità. Ma prima di tutto il desiderio di vendere di più. Quindi come darsi più chance? Ne abbiamo parlato In "Come ottenere più visibilità e attrazione nello stand in fiera" dove trattiamo argomenti relativi alla comunicazione e marketing.
Qui invece vediamo in termini operativi alcune linee guida offline che coinvolgono il processo di progettazione a tutto tondo.
22 mar
Com’è cambiato il modo di comunicare nel settore Food&Wine con l’avvento della Digital Trasformation? Quali abitudini di consumo sono mutate, quale modalità di comunicazione è più performante nell’era dei Social Media?
19 mar
Quali sono le fiere del 2019 dedicate alla casa, all’edilizia e all’arredo? Dal Made Expo di Milano al Cersaie di Bologna, da Klimahouse a Homi, da IMM di Colonia a Must Haves a Francoforte in Germania, ma se stai pensando di partecipare o hai già partecipato ai più importanti eventi fieristici dell’anno, è necessario porsi alcune domande:
Riuscire a creare contenuti interessanti nel settore casa e arredamento, è un ottimo modo per aumentare le visite al sito aziendale, fare attività promozionale sul Brand, far crescere le vendite e aumentare la fedeltà al marchio. Questo ve l’hanno già detto, vero?
Il 55% dei marketer afferma che la creazione dei contenuti per i blog è la loro priorità nell'Inbound Marketing.( HubSpot 2018 )
Le fiere del food&beverage si moltiplicano, dall’Italia alla Germania, dalla Francia al Canada, poi ancora New York, Tokyo, Hong Kong, tantissimi sono gli appuntamenti per far emergere la qualità, l’eccellenza del cibo, soprattutto del “made in Italy”.
A confermare la crescita dei prodotti della dieta mediterranea ci sono i dati che Coldiretti ha raccolto per il 2018, come emerge da questo abstract sulla situazione dell’export agroalimentare italiano, riassunto dalla rivista Foodweb: e il vino...